Ho deciso di dedicare un approfondimento a parte al pedaggio sul Ponte Europa, o Europabrücke, dopo le tante domande ricevute in uno dei post più commentati del blog, quello sulla vignetta austriaca.
In un certo senso i due argomenti sono legati tra loro: chi va in Austria, per un soggiorno di piacere o per lavoro, il più delle volte sceglie di attraversare l’autostrada del Brennero che conduce fin nei pressi della città di Innsbruck. E proprio poco prima di raggiungere Innsbruck, ecco comparire il celebre Europabrücke, un viadotto austriaco alto 190 metri e intitolato al Vecchio Continente.
In questo articolo ho cercato di raccogliere tutte le domande che mi avete fatto nel corso degli ultimi anni su come funziona il pedaggio sul Ponte Europa, con l’augurio che le risposte possano esservi d’aiuto per i vostri prossimi viaggi in terra austriaca.
Crediti immagine di copertina: Asfinag.at
Indice
- Il pedaggio del Ponte Europa è incluso nella vignetta per l’Austria?
- Quanto costa il pedaggio del Ponte Europa nel 2024?
- Esiste un abbonamento annuale?
- Posso pagare il pedaggio sul Ponte Europa con il telepass?
- Come pago il pedaggio sul Ponte Europa del Brennero se guido un camion?
Il pedaggio del Ponte Europa è incluso nella vignetta per l’Austria?
No. Il costo del pedaggio richiesto sul Ponte Europa del Brennero non è incluso nella vignetta obbligatoria per viaggiare in Austria, ma è a parte. Appena arrivi c’è un casello autostradale dove dovrai fermarti e pagare.
Quanto costa il pedaggio del Ponte Europa nel 2024?
Il costo del pedaggio sul Ponte Europa in Austria è di 11,00 euro.
Esiste un abbonamento annuale?
Sì. Se per motivi di lavoro, o per altri, ti ritrovi ad attraversare il Ponte Europa in auto numerose volte nell’arco di un mese o di un anno, puoi evitare il pagamento del pedaggio a ogni passaggio acquistando il biglietto “Multi-trip card” sul sito ASFINAG al costo di 66 euro (validità 12 mesi).
Sono inoltre previste delle riduzioni speciali. Ad esempio, per i pendolari, i residenti e i disabili il prezzo del biglietto “Multi-trip card” valido 1 anno costa 11 euro, mentre gli accompagnatori di persone disabili non pagano nulla.
Qui sotto un breve riepilogo dei costi per l’anno 2024:
Tipologia biglietto | Prezzo |
---|---|
Pedaggio singolo | € 11,00 |
Biglietto per più tratti (valido 12 mesi) | € 66,00 |
Biglietto per più tratti per i pendolari (valido 12 mesi) | € 11,00 |
Biglietto per più tratti per i residenti (valido 12 mesi) | € 11,00 |
Biglietto per più tratti per gli automobilisti disabili (valido 12 mesi) | € 11,00 |
Biglietto per più tratti per accompagnatori di persone disabili (valido 12 mesi | gratis |
Posso pagare il pedaggio sul Ponte Europa con il telepass?
No. Al casello del Ponte Europa in Austria non c’è una corsia preferenziale per i possessori del telepass, ma solo per chi acquista l’abbonamento annuale o mensile.
Lo stesso discorso vale se sei in possesso del telepass europeo, che al momento funziona solo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo (per quest’ultimo Paese esiste anche la Via Verde).
Come pago il pedaggio sul Ponte Europa del Brennero se guido un camion?
Se attraversi il casello del Ponte Europa con un mezzo pesante superiore a 3,5 tonnellate, il pagamento del pedaggio è regolato dal sistema GO-Box. Si tratta di un dispositivo simile al telepass che prevede un costo in base a diversi fattori, quali il numero degli assi del camion e il livello delle emissioni inquinanti.
Ecco il riepilogo delle tariffe GO-Box aggiornate al 2024:
Categoria 2 (due assi)
- Emissioni Zero: 0,0538
- EURO 6 classe 4: 0,2140
- EURO 6 classe 3: 0,2259
- EURO 6 classe 2: 0,2265
- EURO 6 classe 1: 0,2278
- EURO 5 e EEV classe 1: 0,2408
- EURO 4 classe 1: 0,2568
- EURO 0 – EURO 3 classe 1: 0,2708
Categoria 3 (tre assi)
- emissioni zero: 0,0741
- EURO 6 classe 4: 0,2987
- EURO 6 classe 3: 0,3151
- EURO 6 classe 2: 0,3160
- EURO 6 classe 1: 0,3177
- EURO 5 e EEV classe 1: 0,3377
- EURO 4 classe 1: 0,3557
- EURO 0 – EURO 3 classe 1: 0,3767
Categoria 4+ (quattro o più assi)
- emissioni zero: 0,1097
- EURO 6 classe 4: 0,4445
- EURO 6 classe 3: 0,4693
- EURO 6 classe 2: 0,4705
- EURO 6 classe 1: 0,4730
- EURO 5 e EEV classe 1: 0,4990
- EURO 4 classe 1: 0,5250
- EURO 0 – EURO 3 classe 1: 0,5540
Il dispositivo GO-Box è acquistabile in uno dei punti vendita GO indicati sul sito ufficiale go-maut.at. Per l’acquisto è necessario presentare il libretto di circolazione, la targa del veicolo, lo stato di immatricolazione, nome e indirizzo di residenza, indirizzo email. Maggiori informazioni alla pagina dedicata del portale austriaco go-maut.at.
E con questo è tutto. Se hai un dubbio o una domanda sul pedaggio del Ponte Europa lascia pure un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.
Sempre se ti va, per idee o consigli utili in previsione di un viaggio ti invito a visitare la pagina del blog che raccoglie tutti gli articoli sull’Austria.
Ciao Federico, nei prossimi giorni transiterò per l’Austria direzione Germania con il mio pick up commerciale(autocarro N1 leggero). Dalle informazioni raccolte mi servirà la vignetta+etichetta ecologica ambientale, ma volevo chiederti che tariffa pagherò sul ponte Europa essendo ne autovettura, ne camion pesante? Per il passaggio che corsia dovrò tenere? E poi è vero che anche sulle autostrade austriache dovrò mantenere determinate corsie per non incorrere in sanzioni? O sono solo dicerie?
Grazie e saluti
Marco
Ciao Marco, premetto che non ho un’esperienza diretta per questa situazione, provo però ad aiutarti ugualmente. Sul Ponte Europa pagherai la stessa tariffa valida per i veicoli fino a 3,5 tonnellate, che quest’anno corrisponde a 11 euro. Per quanto riguarda la corsia, rimani su quella dove è indicata la figura del casellante. Non andare invece in quella riservata ai veicoli pesanti (sopra le 3,5 tonnellate), dal momento che per loro il pagamento del pedaggio è diverso (sono gli unici a usare il dispositivo Go): ad ogni modo non puoi sbagliare, hanno una sola corsia ed è spostata tutta sulla destra. Per l’ultima domanda, quella sulle autostrade austriache, ho percorso diverse volte l’autostrada in Austria e ti posso confermare che troverai quasi sempre tratti con sole due corsie, senza alcun segnale speciale o altro. Questo per dirti che hai poche scelte ecco: o stai sulla corsia di destra, quindi quella più lenta, o sulla corsia di sinistra, quella di sorpasso. Per farti capire, è come stare sempre sull’A22 ma senza autogrill. Un caro saluto
Buongiorno, io devo andare a Innsbruck per Natale e ho letto in diversi siti che non bisogna prendere la vignetta se si entra dal Brennero e si esce a Innsbruck Sud. Siccome non vorrei prendere una multa volevo chiedere se è effettivamente così. Grazie
Ciao Rosa, ti confermo che fino a Innsbruck Sud non è richiesta la vignetta. Un caro saluto
Ciao e grazie per il blog, Questo giugno dovrei andare in moto in Germania, e devo passare per forza dal Brennero. Visto il percorso farò sicuramente la vignette di 20 gg., ma vorrei risparmiare il pedaggio dell’autostrada del brennero fino a Innsbruck sud. Qual’è l’ultima uscita italiana da dove prendere la statale del Brennero e rientrare poi a Innsbruck sud senza dover pagare niente eccetto la vignette? In fondo da vipiteno a Innsbruck sono più o meno 40 km di buona strada statale.
un ringraziamento per le prezione informazioni
Ciao Gabriele, l’uscita da prendere è quella di Vipiteno, prosegui poi in direzione dell’Outlet Center Brenner: subito dopo il centro commerciale sarai in Austria. Da qui poi ti basterà seguire le indicazioni per Innsbruck. Un caro saluto
Buongiorno, anche a me sia successo che ho passato dove la bariera era aperta, e ho chiamato quello numero subito nello stesso giorno , e mi hanno detto che non c’è nulla da fare , bisogna aspettare che ariva la multa da pagare che è da 120 euro, il tempo per ricevere è di un mese mi hanno detto, io ho trovato una persona che non sapeva parlare italiano , la mia domanda è dopo che si riceve la lettera con pagamento di multa , in quanti giorni si deve pagare. Grazie Michele
Ciao Federico. Articolo interessante davvero. Chiedevo qualche info: vorrei visitare con la mia famiglia i mercatini di Innsbruck verso natale. Ho capito dal tuo articolo che la vignetta non serve se si esce a Innsbruck sud, corretto? Nel caso scegliessi l’autostrada ci sarebbe il pedaggio da pagare al casello (sia in entrata in Austria dal brennero e sia poi al ritorno entrando a Innsbruck sud), corretto? Quindi 2 volte? Se invece preferissi provare senza tratta autostradale, la vignetta continuerà a non servire, giusto? Vale la pena poi farsi qualche km e oretta in più e risparmiare? Grazie mille.
Ciao Francesco, ti confermo che se esci a Innsbruck sud la vignetta non serve e che c’è da pagare il pedaggio sul Ponte Europa sia all’andata che al ritorno. Ti confermo anche che se scegli di passare per la statale non hai bisogno della vignetta. Per quanto riguarda l’ultima domanda, molto dipende da dove parti ed eventualmente da quante ore sei già in viaggio. Potrebbe incidere anche il tempo che trovi lungo il percorso: se le previsioni danno pericolo di ghiaccio o neve, ti consiglio di passare per l’autostrada e uscire a Innsbruck sud. Un caro saluto
Innanzitutto grazie per la risposta. Molto gentile. Si in effetti parto da torino in mattinata presto e arrivo direttamente lì. sono un po di orette effettivamente…quindi sto valutando se farmi il tratto interno e vedere un po il panorama della statale o optare direttamente per l’autostrada. Altra cosa: nel caso opti per quest’ultima, onde evitare i problemi che hanno avuto già diverse persone, sotto quale casello devo passare? Cioè per pagare il pedaggio che indicazioni devo seguire sulla cartellonistica e non sbagliate ingresso? Grazie ancora del supporto.
Ciao Francesco, dipende se scegli di pagare in contanti quando arrivi o acquisti online la tratta del pedaggio sul sito Asfinag. Nel primo caso segui il cartello bianco riportante la figura dell’auto con sopra l’omino (troverai un addetto dell’autostrada a cui dare i contanti) o la scritta Self Service (qui dovrai pagare da solo, senza cioè il casellante, anche con la carta). Insomma, come succede nelle nostre autostrade. Se invece opti per l’acquisto online, stai sulla corsia dove è riportato un rombo verde con la scritta STRECHENMAUT e sotto la figura dell’auto: è quella tutta a sinistra (all’andata), non puoi sbagliarti. Un caro saluto
Grazie ancora per la risposta. Davvero gentilissimo. Pongo un ultimo quesito: dove consigli di parcheggiare a Innsbruck in modo da essere il più vicino possibile ai mercatini di quella città? Magari un riferimento da poter inserire nel navigatore ed evitare sorprese tipo zone a traffico limitato o simili? Grazie ancora dell’aiuto.
Noi ci siamo trovati bene con il parcheggio multipiano di fronte al Teatro tirolese, a due passi dall’Hofburg. Su Google Maps si chiama Parkhaus Innsbruck Nordkettenbahn – Top of Innsbruck. Un caro saluto Francesco
Davvero grazie mille. Le sai tutte 😊 Un ultimo quesito: decidessi di fare la tratta interna (uscendo a Colle Isarco che mi sembra di aver capito è l’ultima uscita prima della frontiera) il passaggio da Italia ad Austria come avviene? Nel senso ci sono posti di blocco alla frontiera o è semplicemente una strada che si percorre senza incontrare nessuno? Quindi si attraversa lo stato senza problemi? Grazie ancora per il supporto. Davvero molto gentile.
Ciao Francesco, all’altezza dell’Outlet Brennero c’è una piccola dogana (la riconosci perché di solito c’è la macchina della Polizei). Non preoccuparti comunque, non fermano quasi mai nessuno. Qualora ti dovessero fermare, mostragli i documenti come faresti per un normale controllo della polizia qui da noi in Italia. Un caro saluto
Buongiorno, giovedì 10 agosto siamo passati dal ponte Europa ma siamo passati saltando le varie code a destra c’era una corsia libera e aperta dove non c’era però nulla per pagare e ormai non potevamo più tornare indietro.. non avendo pagato il pedaggio di 11 euro ci arriverà una multa a casa o c’è modo di pagarlo sul sito? Siamo tornati indietro oggi ma non ci hanno permesso di pagare l’andata nell’ufficio e abbiamo parlato con 2 impiegati che avevano 2 versioni completamente diverse e non vorremo aspettare 2 mesi per scoprire che ne sarà di noi.. grazie
Ciao Marzia, non c’è modo di pagare il pedaggio del Ponte Europa dal sito ufficiale. Hai già provato a contattare Asfinag spiegando quanto accaduto? Il numero di telefono è +43 1 955 1266 (rispondono in italiano)
Ciao, io ho fatto la stessa tua manovra in data 5 agosto e ho ricevuto ieri una multa da 120€…spero tu sia più fortunata, ma temo che dovrai aspettarti lo stesso verbale…
Ciao,
Fabrizio
Ti arriverà una multa da 120 € entro circa 30 giorni e avrai 4 settimane per pagarla tramite bonifico. È successo a noi questa estate, passati l’11 agosto, multa arrivata I primi di settembre.
Buongiorno a Voi. Posso chiedere un consiglio? lo scorso anno fine agosto 2022 ho fatto il tragico errore con il mio van, di ritorno dalla Norvegia, di passare in un varco non autorizzato prima del ponte Europa. Accortomi subito dell’errore non potevo però tornare più indietro. Dopo vari mesi mi arriva da Asfinag la richiesta di pagare 120 euro. Con la difficoltà della lingua ho cercato di spiegare che avevo la vignetta ed il mio si trattava essere solo un banale errore. dopo un mese mi arriva comunicazione di storno della predetta fattura e mi dicevano che avrei avuto successive comunicazioni. Pensavo che ci avessero ripensato. Dopo mesi invece mi arriva richiesta di ben 300 euro dalla polizia distrettuale di Innsbruck. Pazzesco. ora nel sito ho cercato di fare un mini ricorso ma dopo 15 gg tutto tace. Cosa posso fare di più? grazie mille e buona giornata
Ciao Paolo, mi auguro che qualcuno che ha già avuto un’esperienza simile alla tua possa aiutarti. Hai già provato a contattare Asfinag al numero +43 1 955 1266? Rispondono anche in italiano 🙂
Purtroppo non ci sono soluzioni, devi pagare la multa e basta…
Ricevuto anche io prima multa di 120€ su A13 senza minimamente pensare e comunque sapere che andava pagato il pedaggio anche con etichetta, che sarebbe scaduta il giorno dopo, ci siamo preoccupati di scrivere senza avere nessuna risposta essendo convinti che ci fosse un qualche errore di lettura dell’etichetta! Due mesi dopo passata multa a 300€ e a quel punto ho contattato il consolato che si è fatto inviare tutta la documentazione! Ho scoperto aimè qui stasera che non era un problema di etichetta ma di mancato pagamento! Arrivata oggi altra lettera con richiesta di nominativo di chi era alla guida, se non viene comunicato ammenda sino a 10000€! Domani bonifico sperando che non sia giá passato il tempo utile!
BUONGIORNO DEVO ANDARE A MONACO PASSANDO DALL’AUSTRIA CON UN CAMION USO SPECIALE LIVING+PARTE TRASPORTO CAVALLI ED E’ EURO 1 VOLEVO SAPERE SE POSSO PASSARE (HO VISTO DALLE INDICAZIONI SOPRA DI SI’ PAGANDO DI PIU’) MA VOLEVO ESSERNE CERTO DA QUALCUNO CHE E’ PIU’ PRATICO DI ME.
E’ COMUNQUE POSSIBILE PASSARE A QUALSIASI ORA ANCHE CON EURO 1 O COME MI CONSIGLIAVANO SOLO DALLE ORE 05.00 ALLE ORE 22.00???
GRAZIE MILLE
Ciao Emanuele, pubblico volentieri la tua richiesta nella speranza che altri utenti più esperti ti possano rispondere
Buonasera, dovendo attraversare il ponte europa con un camper oltre 35 q.li è possibile effettuare il pagamento al casello senza utilizzare il go-box ? Naturalmente proveniendo dall’Italia uscirei a Innsbruck sud. Grazie.
Ciao Lorenzo, se hai un camper che supera le 3,5 tonnellate devi avere a bordo il Go-Box per pagare qualsiasi pedaggio in Austria, compreso quello del Ponte Europa, dove troverai una corsia apposita per i veicoli come il tuo (devi passare sottola scritta Go). Quando ritiri il dispositivo al Brennero ricorda che l’addetto ti chiederà il percorso che devi fare, così da ricaricare l’importo corretto
Ciao!
Mi sono trasferita a Innsbruck per lavorare, ma sono di Verona. Quindi tornerò ogni weekend giù. Puoi dirmi di più sull’abbinamento annuale per pendolari? Come funziona?
E in generale per acquistare gli abbonamenti annuali dove si va?
Ciao Eleonora, l’abbonamento annuale ti consente di attraversare tutte le volte che vuoi il Ponte Europa in un anno pagando una determinata somma (quest’anno la tariffa da pagare una sola volta è 45 euro). Per abbonarti devi registrare un account sul sito Asfinag con i tuoi dati personali e inserire il numero di targa nel modulo da compilare. Una volta che hai registrato il profilo, vai a questo link e fai clic sul riquadro “Biglietti annuali con abbonamento”. Insieme all’abbonamento per il pedaggio del Ponte Europa, ti consiglio di acquistare anche la vignetta per percorrere le autostrade austriache. Ricorda che con l’abbonamento al Ponte Europa hai diritto a uno sconto sulla vignetta. Salutami Verona, città magnifica (con Chiara ci siamo stati per il Ponte dell’Immacolata, davvero fantastica)
Buonasera. A dicembre andrò ad innsbruck per il ponte, passando il confine dal brennero. La vignetta di 10 gg la dovrò acquistare?
Ciao Giuseppe, fino all’uscita di Innsbruck Sud la vignetta non è necessaria
Ciao devo andare e tornare in Germania attraversando l’Austria da Brennero, mi sembra di capire il costo totale dei pedaggi sia Vignetta Austriaca (9,60 x 10gg) + 2 volte il Ponte Europa (10.50 euro x 2) = totale 30,6 euro.
E’ corretto che in caso di attraversamento A/R dell’Austria tra Italia e Germania si paghi comunque una vignetta più due volte il Ponte Europa?
Grazie
Ciao Francesco, sì è corretto. Ne approfitto per ricordare che il pedaggio non è riferito all’attraversamento del ponte in sé, ma al tratto di autostrada del Brennero che si percorre una volta superato il confine fino al ponte (è un tratto autostradale che non è incluso nella vignetta). Lo dico perché se, ad esempio, esci prima del ponte, paghi comunque una parte del pedaggio. Nei prossimi giorni vedo comunque di aggiornare la guida, così da evitare fraintendimenti 🙂
Ciao Federico, proprio ieri ho fatto l’autistrada del Brennero per recarmi in Austria per le vacanze. Dovendo andare in Stubaital sono uscito prima del ponte però ho dovuto comunque pagare il pedaggio di €.10,50 anche se poi il ponte non l’ho percorso, com’è possibile? Ho provato a chiedere informazioni qui in zona ma non mi hanno saputo rispondere. Grazie!
Ciao Davide, nel tuo caso hai pagato il pedaggio dell’autostrada del Brennero, pedaggio che viene riscosso al casello di Schonberg (come indicato sul sito ufficiale stubai.at nella sezione information & services)
Da dopo il casello di Vipiteno si entra nella località Brennero. La mia domanda è: quel pezzo di autostrada di chi fa parte (Italia o Austria) ? È da chi è gestita?
Pagando il ponte Europa si pagano anche tutti i costi di manutenzione? Se si da diva a dove?
Ciao Federico e grazie mille per le risposte!!
Ciao Dario, dopo Vipiteno e fino al passo del Brennero il tratto autostradale (A22) rientra nel nostro confine ed è gestito dall’azienda italiana Autostrada del Brennero SpA. Dopo il valico, si entra in Austria: da lì fino a Innsbruck si percorre l’autostrada austriaca A13 (Brenner Autobahn), gestita da Asfinag, e come tutte le autostrade austriache è a pagamento (anche se la vignetta non è obbligatoria fino a Innsbruck Sud). Se esci prima del ponte Europa devi comunque pagare all’uscita del casello, come in Italia. I pedaggi che paghi per attraversare l’A22 e l’A13 (incluso quello del ponte Europa) servono per finanziare la loro manutenzione da parte dell’ente che le gestisce
Sono passato dalla corsia pagamenti automatici/ abbonati pensando di poter pagare con CC .
Ho avuto il verde dei semafori, allora ho pensato che pagassi con il Telepass. Nulla di tu ciò! Praticamente non ho pagato.
Come posso pagare il pedaggio del transito ponte Europa?
Ciao Francesco, è strano che ti abbiano dato il verde, visto che col Telepass teoricamente non dovresti essere in grado di pagare il Ponte Europa. Prova a contattare il numero +43 1 955 12 66 per ricevere assistenza, anche in italiano (è il numero di telefono della società Asfinag)
Ciao, sono Anna. Io e mio marito quando andiamo in Germania, attraversando l’Austria ovviamente, preferiamo passare per Tarvisio anziché fare il Brennero ( per bellezza di paesaggio del primo). Tu hai spiegato nel post che il pedaggio del ponte Europa si paga attraversando il Btennero prima di Inssbruk proprio per l’attraversamento di questo ponte. Puoi dirmi allora perché mio marito, che passa da Tarvisio, deve comunque pagare il ponte ( che probabilmente neanche attraversa da questa parte) al costo di euro 13,00? Grata per una tua risposta. Grazie. Anna.
Ciao Anna, l’unica volta che sono passato per Tarvisio è stato qualche anno fa quando ho trascorso un capodanno a Villach. Che mi ricordi, non ho dovuto pagare alcun pedaggio, ma solo la vignetta, obbligatoria per percorrere l’autostrada in Austria
Ciao per andare a Innsbruck passando dal Brennero mi pare di capire che non sia necessaria la vignetta ma che basta il pagamento del Ponte Europa. Siccome soggiorno a Mieders (prima di Innsbruck), e farò avanti e indietro con la macchina più volte. È necessaria la vignetta? O trattandosi del tratto di strada tra Italia e Innsbruck comunque non è a pagamento?
Ciao Martina, fino a Innsbruck la vignetta non è richiesta, quindi no, non devi prenderla. Pagherai invece il pedaggio dell’autostrada al momento dell’uscita per raggiungere Mieders (non pagherai il prezzo pieno visto che esci un po’ prima del Ponte Europa). Se hai altri dubbi, sono qui
Grazie mille Federico! Sei stato molto gentile!
Ciao, io sono entrato per errore nella corsia go mentre andavo dall’Italia a Innsbruck. Sai dirmi quanto pagherò di multa?
Ciao Fabio, mi dispiace ma non posso aiutarti, il tuo è un caso particolare che merita senz’altro un approfondimento ulteriore. Tutto quello che posso fare è condividerti di nuovo la pagina del regolamento ufficiale (in lingua inglese).
Ciao capitato anche a me la sbarra era aperta e non c’è pulsante di chiamata operatore, quanto ti è arrivato di sanzione?
ma comprando online si risparmia qualcosa ?
Grazie Federico
Buongiorno, Abbonamento annuale per ponte Europa diventa 71 euro se compri abbonamento annuale per le autostrade Austriache. Posso sapere quanto vai spendere per entrambi abbonamenti in tutto. Grazie
Ciao Tariq, in tutto spenderesti 164,80 euro: 93,80 euro per la vignetta e 71 euro per l’abbonamento del ponte Europa.