Ho deciso di dedicare un approfondimento a parte al pedaggio sul Ponte Europa, o Europabrücke, dopo le tante domande ricevute in uno dei post più commentati del blog, quello sulla vignetta austriaca.

In un certo senso i due argomenti sono legati tra loro: chi va in Austria, per un soggiorno di piacere o per lavoro, il più delle volte sceglie di attraversare l’autostrada del Brennero che conduce fin nei pressi della città di Innsbruck. E proprio poco prima di raggiungere Innsbruck, ecco comparire il celebre Europabrücke, un viadotto austriaco alto 190 metri e intitolato al Vecchio Continente.

In questo articolo ho cercato di raccogliere tutte le domande che mi avete fatto nel corso degli ultimi anni su come funziona il pedaggio sul Ponte Europa, con l’augurio che le risposte possano esservi d’aiuto per i vostri prossimi viaggi in terra austriaca.

Crediti immagine di copertina: Asfinag.at

Indice

Il pedaggio del Ponte Europa è incluso nella vignetta per l’Austria?

No. Il costo del pedaggio richiesto sul Ponte Europa del Brennero non è incluso nella vignetta obbligatoria per viaggiare in Austria, ma è a parte. Appena arrivi c’è un casello autostradale dove dovrai fermarti e pagare.

Quanto costa il pedaggio del Ponte Europa nel 2024?

Il costo del pedaggio sul Ponte Europa in Austria è di 11,00 euro.

Esiste un abbonamento annuale?

Sì. Se per motivi di lavoro, o per altri, ti ritrovi ad attraversare il Ponte Europa in auto numerose volte nell’arco di un mese o di un anno, puoi evitare il pagamento del pedaggio a ogni passaggio acquistando il biglietto “Multi-trip card” sul sito ASFINAG al costo di 66 euro (validità 12 mesi).

Sono inoltre previste delle riduzioni speciali. Ad esempio, per i pendolari, i residenti e i disabili il prezzo del biglietto “Multi-trip card” valido 1 anno costa 11 euro, mentre gli accompagnatori di persone disabili non pagano nulla.

Qui sotto un breve riepilogo dei costi per l’anno 2024:

Tipologia bigliettoPrezzo
Pedaggio singolo€ 11,00
Biglietto per più tratti (valido 12 mesi) € 66,00
Biglietto per più tratti per i pendolari (valido 12 mesi)€ 11,00
Biglietto per più tratti per i residenti (valido 12 mesi)€ 11,00
Biglietto per più tratti per gli automobilisti disabili (valido 12 mesi)€ 11,00
Biglietto per più tratti per accompagnatori di persone disabili (valido 12 mesigratis

Posso pagare il pedaggio sul Ponte Europa con il telepass?

No. Al casello del Ponte Europa in Austria non c’è una corsia preferenziale per i possessori del telepass, ma solo per chi acquista l’abbonamento annuale o mensile.

Lo stesso discorso vale se sei in possesso del telepass europeo, che al momento funziona solo in Italia, Francia, Spagna e Portogallo (per quest’ultimo Paese esiste anche la Via Verde).

Come pago il pedaggio sul Ponte Europa del Brennero se guido un camion?

Se attraversi il casello del Ponte Europa con un mezzo pesante superiore a 3,5 tonnellate, il pagamento del pedaggio è regolato dal sistema GO-Box. Si tratta di un dispositivo simile al telepass che prevede un costo in base a diversi fattori, quali il numero degli assi del camion e il livello delle emissioni inquinanti.

Go-Box per il pedaggio dei camion in Austria
Go-Box – Foto di go-maut.at

Ecco il riepilogo delle tariffe GO-Box aggiornate al 2024:

Categoria 2 (due assi)

  • Emissioni Zero: 0,0538
  • EURO 6 classe 4: 0,2140
  • EURO 6 classe 3: 0,2259
  • EURO 6 classe 2: 0,2265
  • EURO 6 classe 1: 0,2278
  • EURO 5 e EEV classe 1: 0,2408
  • EURO 4 classe 1: 0,2568
  • EURO 0 – EURO 3 classe 1: 0,2708

Categoria 3 (tre assi)

  • emissioni zero: 0,0741
  • EURO 6 classe 4: 0,2987
  • EURO 6 classe 3: 0,3151
  • EURO 6 classe 2: 0,3160
  • EURO 6 classe 1: 0,3177
  • EURO 5 e EEV classe 1: 0,3377
  • EURO 4 classe 1: 0,3557
  • EURO 0 – EURO 3 classe 1: 0,3767

Categoria 4+ (quattro o più assi)

  • emissioni zero: 0,1097
  • EURO 6 classe 4: 0,4445
  • EURO 6 classe 3: 0,4693
  • EURO 6 classe 2: 0,4705
  • EURO 6 classe 1: 0,4730
  • EURO 5 e EEV classe 1: 0,4990
  • EURO 4 classe 1: 0,5250
  • EURO 0 – EURO 3 classe 1: 0,5540

Il dispositivo GO-Box è acquistabile in uno dei punti vendita GO indicati sul sito ufficiale go-maut.at. Per l’acquisto è necessario presentare il libretto di circolazione, la targa del veicolo, lo stato di immatricolazione, nome e indirizzo di residenza, indirizzo email. Maggiori informazioni alla pagina dedicata del portale austriaco go-maut.at.

E con questo è tutto. Se hai un dubbio o una domanda sul pedaggio del Ponte Europa lascia pure un commento qui sotto, ti risponderò il prima possibile.

Sempre se ti va, per idee o consigli utili in previsione di un viaggio ti invito a visitare la pagina del blog che raccoglie tutti gli articoli sull’Austria.

Federico Pisanu

Federico Pisanu è un copywriter professionista. Scrive per aziende e siti web di tecnologia e viaggi. Nel 2018 ha fondato il travel blog Viaggi e Ritratti.